Copyright 2025 | Alfa Acciai Group | All rights Reserved
Privacy Policy - Cookie Policy - Informativa privacy clienti - Informativa privacy fornitori
Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità - Website by bizOnweb.it
Scuole professionali e università per creare relazioni durature
Sono diversi i progetti che vedono protagonisti i/le giovani, con l'intenzione di offrire loro la possibilità di relazionarsi con il mondo del lavoro e, nello specifico, con il settore siderurgico di cui il Gruppo rappresenta una delle realtà più strutturate in Italia.
Annualmente vengono proposti tirocini curriculari e alternanza scuola-lavoro per gli/le studenti/tesse delle scuole superiori professionali, oltre che visite scolastiche guidate nelle sedi aziendali del Gruppo.
In collaborazione con l'Università di Brescia e Politecnico di Milano sono state aperte possibilità per tirocini curriculari ed extra-curriculari con figure e profili nazionali ed internazionali, oltre all'opportunità di realizzare durante un quinquennio i progetti riguardanti tesi e PHD (dottorati).
Inoltre, alcune delle persone con cui collaboriamo partecipano sia in università che in azienda a corsi verticalizzati in tematiche tecniche specifiche.
Accanto ai/alle giovani per costruire il futuro
Il Gruppo Alfa Acciai ha partecipato alla fiera Domani Lavoro presso il Brixia Forum di Brescia. Questo evento, dedicato al recruitment e alle Risorse Umane, ci ha permesso di incontrare numerosi/e giovani interessati/e a opportunità come apprendistati, tirocini curriculari ed extra-curriculari, progetti di tesi e posizioni aperte. È stata un'occasione preziosa per presentare la nostra realtà aziendale e instaurare relazioni.
Abbiamo sostenuto Meet&Steam, un science festival dedicato alla robotica, al coding e alle attività STEM, organizzato da DreamPuzzle. L'evento, svoltosi presso il Polo Espositivo Brixia Forum, ha richiamato giovani da tutto il mondo, offrendo non solo un confronto stimolante su tematiche legate alla tecnologia e alla scienza, ma anche un'opportunità per favorire la crescita personale e umana di ogni partecipante. Questo supporto riflette l'impegno di Alfa Acciai nel promuovere l'educazione tecnologica e scientifica tra i giovani, contribuendo alla diffusione delle competenze necessarie per affrontare le sfide future.
Il progetto Da Vinci 4.0, organizzato dal Giornale di Brescia, The Fab Lab e Talent Garden per far incontrare le scuole e le aziende, è uno degli eventi che Alfa Acciai ha sponsorizzato nel 2024.
Un'opportunità unica per ragazzi e ragazze che possono partecipare alla sfida tecnologica a tema (hackathon) che premia il prototipo più creativo e performante. Con focus su tecnologia e innovazione digitale hardware e software, Da Vinci 4.0 ha l'obiettivo di trasmettere ai/alle ragazzi/e la cultura del digitale e creare competenze utili per affrontare il mondo del lavoro.
Alfa Acciai collabora attivamente a iniziative ed eventi, quali Smart Future Academy, progetto dedicato alle scuole con workshop e interazione con speaker selezionati da un Comitato Scientifico, e Futura Expo focalizzato sul tema della sostenibilità delle imprese che coinvolge famiglie, studenti e personalità del mondo istituzionale, produttivo, culturale e imprenditoriale.
[Leggi qui: https://www.alfaacciai.it/news/futura-expo-2023]
Lavora con noi
Se sei interessato a lavorare con noi, in questa sezione puoi consultare le ricerche attive e candidarti. E se non trovi nulla in linea con la tua ricerca, puoi compilare il form di candidatura spontanea.
Alfa Academy
Alfa Academy è un progetto che punta a formare i giovani e permette loro di acquisire le competenze professionali necessarie a un rapido ingresso nel mondo del lavoro.
Formazione
Rafforzare il patrimonio intellettuale, le potenzialità di crescita e sviluppo, il livello di professionalità e di motivazione del personale è la via per favorire la crescita di un business sostenibile.
Welfare
Welfare per noi significa ascolto, collaborazione, aiuto e trasparenza. Nostra responsabilità è far sì che la vita in azienda sia di valore per tutti, in tutti i sensi.
Inclusione
L’inclusione è una componente essenziale per il benessere delle persone e la sostenibilità sociale che ha reso Alfa Acciai più forte e resiliente.
#Alfa People
L'intera popolazione aziendale viene rappresentata e ascoltata fornendo un'immagine eterogenea vitale e attiva di ogni azienda del Gruppo: Alfa Acciai, Acciaierie di Sicilia, Tecnofil, Ferroberica e Alfa Derivati.