Privacy Policy
Copyright 2025 | Alfa Acciai Group | All rights Reserved
Privacy Policy - Cookie Policy - Informativa privacy clienti - Informativa privacy fornitori
Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità - Website by bizOnweb.it
In conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (UE) 2016/679 (il “GDPR”), la invitiamo a prendere visione della presente informativa relativa al trattamento dei dati personali degli utenti del sito web www.alfaacciai.it (nel prosieguo il “Sito”).
La navigazione Sito è subordinata alla preventiva lettura della presente informativa.
Titolari del trattamento dei dati
Le seguenti società del Gruppo Alfa Acciai sono titolari autonomi del trattamento dei dati personali raccolti e trattati tramite il Sito (nel prosieguo anche “Titolari”):
I Titolari sono contattabili tramite l’indirizzo e-mail gestito da Alfa Acciai, anche per conto degli altri Titolari: [email protected].
Tipologie di dati raccolti
1. Dati di navigazione
Nel corso del loro normale esercizio, i sistemi informatici del Sito acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per la loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano (i) gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, (ii) gli indirizzi di notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, (iii) l’orario della navigazione, e (iv) altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di consentire il corretto funzionamento del Sito e per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso dello stesso.
2. Cookie
Il Sito utilizza cookie che potrebbero raccogliere in modo automatico dati personali degli utenti. Per abilitare o disabilitare i cookie e per avere maggiori informazioni sul loro utilizzo tramite il Sito si rinvia al relativo link di opt out.
3. Dati forniti volontariamente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario, da parte dell’utente, di informazioni personali (ad es. nome, cognome, e-mail, telefono, società di appartenenza, indirizzo fisico, curriculum vitae) tramite le interfacce di contatto presenti sulle pagine del Sito o tramite posta elettronica agli indirizzi mail indicati sul Sito comporta l’acquisizione e il trattamento da parte del Titolare di tali dati e di ogni altra informazione contenuta in tali comunicazioni.
L’utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi condivisi mediante i canali di contatto disponibili sul Sito.
Finalità e basi giuridiche del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono trattati per le seguenti finalità:
1. Legittimo interesse dei Titolari:
I trattamenti per le predette finalità di basano sul legittimo interesse dei Titolari a interagire con gli utenti web attraverso il Sito. I dati personali per queste finalità possono essere liberamente forniti dall’utente.
2. Finalità di marketing
Previo consenso dell’utente, per l’invio tramite e-mail di comunicazioni e/o newsletter relative ad iniziative, prodotti e/o servizi dei Titolari.
3. Condivisione dei dati con partner dei Titolari
Previo consenso dell’utente, per la comunicazione dei dati di contatto a partner dei Titolari che si occupano di iniziative formative e per il lavoro quali, ad esempio, istituti scolastici, enti formativi e operatori di servizi di orientamento e di collocamento.
4. Finalità precontrattuali, contrattuali o di legge:
Il trattamento per le predette finalità è necessario all’esecuzione di un contratto e/o all’esecuzione di misure precontrattuali con l’utente o per connessi obblighi di legge. Se non diversamente specificato, tutti i dati richiesti dal Sito per le predette finalità sono obbligatori. Ciò comporta che l’eventuale rifiuto da parte dell’utente, potrebbe rendere impossibile per i Titolari perseguire le finalità indicate.
5. Difesa in giudizio o riscontro
I dati personali potrebbero infine essere utilizzati da parte dei Titolari per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria e nelle fasi preparatorie al giudizio.
Modalità del trattamento dei dati raccolti
I Titolari adottano le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzata dei dati personali trattati.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
Trasferimento di dati personali a terzi o all’estero
Oltre ai Titolari, potrebbero avere accesso ai dati personali soggetti esterni, come operatori per la formazione e per il lavoro, fornitori di servizi tecnici, hosting provider, società informatiche e agenzie di comunicazione, nominati, se necessario, responsabili del trattamento. L’elenco aggiornato dei destinatari dei dati può essere richiesto ai Titolari agli indirizzi indicati in calce alla presente informativa.
I dati personali verranno trattati generalmente all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Eventuali trasferimenti di dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo avverranno unicamente previa adozione di adeguate garanzie, come previsto dalla normativa vigente.
Periodo di conservazione
Con riferimento alle finalità di cui ai punti 1 (Legittimo interesse dei Titolari), 2 (Finalità di marketing) e 3 (Condivisione dei dati con partner dei Titolari), i dati personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalla finalità per la quale sono stati raccolti e, in ogni caso, per un periodo non superiore a 24 mesi.
Con riferimento alle finalità di cui al punto 4 (Finalità precontrattuali, contrattuali o di legge), i dati personali sono trattati e conservati per il tempo indicato nei documenti di informativa per clienti, fornitori e candidati disponibili sul Sito.
Alla scadenza del periodo di conservazione i dati personali verranno distrutti o resi anonimi, salvo la necessità di conservarli per adempiere ad una richiesta dell’utente, a un obbligo di legge o per accertare, difendere o esercitare un diritto dei Titolari in sede giudiziaria.
Diritti dell’utente sulla base del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati personali
Con riferimento ai dati personali trattati, l’utente potrà esercitare i seguenti diritti:
Accesso
Rettifica
Cancellazione
Opposizione al trattamento
Limitazione di trattamento
Portabilità dei dati
Non essere sottoposto a decisioni automatizzate
Proporre reclamo a un’autorità di controllo
Revoca al consenso
I diritti sopra menzionati potranno essere esercitati nei confronti dei Titolari, scrivendo a mezzo posta agli indirizzi indicati in epigrafe specificando “all’attenzione dell’Ufficio Personale” oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: [email protected].